Studio Arter&Citton

Studio Arter&Citton

Lo studio di design italiano Arter&Citton rappresenta un mix armonioso di creatività, innovazione e versatilità. Fondato nel 1990 da Alberto Werner Arter e Fabrizio Citton, lo studio è diventato famoso per il suo approccio multidisciplinare, integrando architettura, design, interior design, progetti nautici, comunicazione visiva e pianificazione urbana in una visione creativa senza soluzione di continuità. Arter&Citton si è sempre impegnato a esplorare nuove frontiere del design. Questa etica ha portato alla fondazione del loro laboratorio sperimentale, D.MOD, nel 1997. Questo laboratorio si concentra sulla ricerca e l'innovazione nell'Urban Design e nel Design Alternativo, fondendo espressioni artistiche tradizionali come pittura, fotografia e scultura con applicazioni all'avanguardia.

Alberto Werner Arter, dopo la laurea presso l'Università di Architettura di Venezia, ha maturato una vasta esperienza in progetti di architettura e design a Venezia e Ginevra, tra cui opere di riferimento come gli edifici Dupont-Nemours. Fabrizio Citton, anch'egli laureato presso l'Università di Architettura di Venezia, integra le competenze di Arter con il suo background in storia contemporanea e il suo ampio lavoro nel design e nell'architettura. Insieme, hanno creato un'eredità di progetti che sono stati ampiamente riconosciuti in pubblicazioni di settore e mostre di design.

Il tavolo da pranzo Cecilia offerto da Bellini Modern Living incarna la filosofia di design di Arter&Citton. Realizzato con un impeccabile equilibrio tra estetica moderna e funzionalità, il tavolo da pranzo Cecilia riflette l'impegno dello studio nell'esplorazione di forme e materiali innovativi.